1990 - 2020 LE FOTO RACCONTANO 30 ANNI DI ATTIVITA'
Grand Slam a Tel Aviv, da giovedì 15 azzurri sul tatami
Comunque vada, il Grand Slam che inizierà giovedì a Tel Aviv sarà un capolavoro. O, per lo meno, un esempio straordinario di capacità nel tradurre la volontà in idea e l’idea in azione, in fatto concreto. I fatti: a tutela della popolazione, già ampiamente vaccinata, Israele aveva chiuso
La FIJLKAM alle Olimpiadi: un affascinante viaggio nella storia
Roma 16 febbraio 2021 È in stampa un nuovo libro della FIJLKAM, scritto dal nostro consulente storico e direttore artistico del Museo degli Sport di Combattimento, architetto Livio Toschi. Il titolo è La FIJLKAM alle Olimpiadi (1908-2020): 39 atleti / 51 medaglie. Il volume
Osservatorio Nazionale contro le discriminazioni nello Sport: per una cultura dell’inclusione
Roma, 15 febbraio 2021 – L’UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha istituito l’Osservatorio Nazionale contro le discriminazioni nello Sport. Quest’ultimo si è riunito insieme alle Federazioni sportive italiane che hanno aderito,
Preparando Tel Aviv! In collegiale a Ostia per il Grand Slam
È iniziato oggi il raduno collegiale nel Centro Olimpico a Ostia in preparazione del Grand Slam che si terrà fra una settimana, dal 18 al 20 febbraio, a Tel Aviv. In questo caso la partecipazione della squadra olimpica alla manifestazione in Israele è stata allargata anche agli atleti con
È ufficiale, Roberta Chyurlia convocata per Tokyo 2020
È di Roberta Chyurlia il primo pass olimpico certo. Ad annunciarlo è stato il presidente Domenico Falcone che, appena ricevuta la comunicazione IJF, ha detto: “Si tratta di una bellissima notizia che ci riempie di gioia ed orgoglio, a Roberta rivolgo a nome di tutto il judo italiano le